STRUMENTI E TECNICHE PER LA SOSTENIBILITA' D'IMPRESA
Nell’ambito del progetto "FORMAZIONE PER L'AUTOIMPIEGO E L'AVVIO DI IMPRESA NEL TERRITORIO DELLA CITTA' METROPOLITANA" - numero p.a. Rif. PA 2017-8592/RER progetto 2
Perché è utile frequentare questo corso?
Il corso è finalizzato a trasferire competenze per definire nuove idee d'impresa fornendo fornendo una panoramica delle informazioni necessarie ad avviare una attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.
Di cosa parleremo
Saranno sviluppati argomenti riguardanti:
- Criteri e metodi per definire un'idea imprenditoriale o di lavoro autonomo
- Funzioni di business plan come strumento di pianificazione delle azioni e degli investimenti
- Principi contabili e fiscali
- Forme giuridiche e responsabilità
- Principi di marketing e comunicazione
- Accesso al credito per le start up e start up innovative
- Definire il proprio progetto imprenditoriale
- Individuare le opportunità offerte dal contesto e dal mercato di riferimento
- Identificare le caratteristiche del business plan e le sue potenzialità
- Descrivere la propria idea imprenditoriale o di lavoro autonomo
- Definire le risorse materiali e immateriali per l'avvio
- Individuare principali aspetti fiscali e contabili per la gestione aziendale
- Individuare la forma giuridica più opportuna
- Riconoscere le principali strategie di marketing e comunicazione
- Comprendere le principali forme di credito agevolato, le opportunità disponibili e le modalità di accesso
Docenti
Senior esperti del settore
Attestato
Attestato di frequenza
Quota iscrizione:
La partecipazione al corso è gratuita.
Finanziamento
Operazione Rif. PA 2017-8592/RER approvata con DGR 2156/2017del 20/12/2017 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna CUP E54D17000090009
Note
Per accedere al corso occorre:
- compilare il form di raccolta dati a questo link: https://www.facciolimpresa.it/bologna (Selezionare il corso di proprio interesse e cliccare sull'apposito tasto verde con la dicitura "SONO INTERESSATO, VORREI PARTECIPARE").
- compilare la domanda di partecipazione ed inviarla a a.casacanditella@cescot.emilia-romagna.it.
STRUMENTI E TECNICHE PER LA SOSTENIBILITA' D'IMPRESA
Informazioni
Chi può partecipare: Il progetto si rivolge a persone non occupate interessate a valutare le opportunità offerte dal lavoro autonomo, residenti o domiciliate in Emilia Romagna.
Numero posti: Da un minimo di 6 a un massimo di 14 partecipanti.
Modalità di accesso: Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.
Durata: 40 ore
Allegati
Referente
Nome: Alessandra Casacanditella
Telefono: 0516380350
Sede del Corso
Sede: Cescot Emilia Romagna
Indirizzo: Via Don Giuseppe Bedetti, 26 - 40129 Bologna (zona Arcoveggio)
Telefono: 051/6380350
Fax: 051/327780