Trova la sede vicino a te
Contatta la sede Cescot più vicina a te

Contatta la sede Cescot più vicina a te
Il corso integra la formazione obbligatoria dei lavoratori che sono chiamati a svolgere la funzione di preposti, affiancando quindi l’RSPP (art. 2 Dlgs 81/08) nel garantire sicurezza e prevenzione di rischi: responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra.
Si tratta di quei lavoratori con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), che in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, si trovano a poter impartire ordini, istruzioni o direttive agli altri lavoratori. Per loro la normativa prevede una formazione che li metta in grado di garantire l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllare che i lavoratori rispettino le leggi e le norme aziendali inerenti alla salute e la sicurezza lavorativa, l’utilizzo corretto dei DPI e delle strumentazioni necessarie per svolgere la propria mansione
Le lezioni si svolgono in un’aula attrezzata e prevedono:
Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.
L’attestato di formazione sarà inviato via mail dopo il superamento della prova finale.
Ha validità 5 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 6 ore)
Sconti:
- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter
- dal 2° iscritto in avanti.
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
Per la pubblica amministrazione: Corso accreditato MEPA.
Lavoratori in imprese di tutte le tipologie di rischio con funzioni di PREPOSTO.
Secondo il D. Lgs. 81/08, art. 2 (Definizioni), il Preposto è la "persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa".