Scuola d'impresa della Confesercenti, scuola d'impresa
Nuovo Cescot Emilia-Romagna: corsi e formazione lavoro

Ricerca corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te

Vuoi rimanere aggiornato

Iscriviti alla newsletter del Cescot Emilia-Romagna e scopri tutte le novità e anteprime per te.

ADDETTO ALL'USO DEI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI

Perché è utile frequentare questo corso?

L'utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo richiede l'obbligo di formazione ed addestramento specifico come previsto dall'articolo 73, comma 4 del D.Lgs. n. 81/2008.

Il corso è conforme a quanto stabilito dall'accordo per l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 60 del 12 marzo 2012 - Supplemento Ordinario n. 47 della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
 

Di cosa parleremo

Modulo giuridico - normativo (1 ora)

  • Cenni sulla normativa in materia di sicurezza sul luogo di lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro semoventi
 
Modulo tecnico (7 ore)
  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
  • Principali rischi connessi all'impiego dei carrelli semoventi
  • Nozioni elementari di fisica
  • Tecnologia dei carrelli semoventi, meccanismi, principi di funzionamento.
  • Componenti principali, fonti di energia
  • Sistemi di ricarica batterie
  • Dispositivi di comando e di sicurezza, sistemi di protezione
  • Le condizioni di equilibrio, gli ausili alla conduzione
  • Controlli e manutenzioni
  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi, nozioni di guida, norme sulla circolazione
 
Modulo pratico: carrelli industriali semoventi (4 ore)
  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc....)

Metodologia didattica


La parte teorica del corso prevede:
  • Esposizione del docente con il supporto di slide
  • Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti.
La parte pratica si svolge presso gli spazi di NOLO RICO S.R.L. (Via Circonvallazione Nuova, 71/R - 47923 Rimini) e consiste nella guida del carrello elevatore su un percorso di prova.

Modalità di valutazione:
  • test a risposta multipla
  • prova pratica di utilizzo del carrello elevatore industriale semovente.
Ad ogni partecipante viene fornito via mail il materiale didattico.

Attestato

Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.

L’attestato di abilitazione sarà inviato per mail dopo il superamento delle prove di valutazione finali.

Ha validità 5 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 4 ore)
 

Agevolazioni

Sconti:
- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.

Note

Per la pubblica amministrazione: Corso accreditato MEPA.

Informazioni

Chi può partecipare:


Addetti incaricati all’utilizzo dei carrelli elevatori industriali semoventi.
 

Durata: 12 ore
Inizio: 23 Novembre 2023
Fine: 24 Novembre 2023
Frequenza: 23 novembre orario 9-13/14-18 in presenza e
24 novembre orario 9-13 o 14-18 presso Nolo Rico

Sede del Corso

Sede: CESCOT RIMINI
Indirizzo: Via Clementini, 31
Telefono: 0541 441911
Fax: 0541 22260