Trova la sede vicino a te
Contatta la sede Cescot più vicina a te

Contatta la sede Cescot più vicina a te
L’Accompagnatore turistico accompagna persone singole, o gruppi di persone, nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nelle specifiche competenze delle guide turistiche.
La partecipazione al corso fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche, organizzato come previsto dalle disposizioni della Delibera di Giunta regionale n.1515 del 24/10/2011.
• Ruolo e quadro normativo istituzionale (10 ore):
la normativa che regola le professioni turistiche: comunitaria, nazionale e regionale;
lo stato giuridico e previdenziale per le professioni turistiche e nello specifico di accompagnatore turistico;
la legislazione e la normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di turismo e tutela dei beni culturali e ambientali.
• Relazione con il cliente (30 ore):
principali dinamiche di relazione interpersonale;
aspetti fondamentali della gestione della relazione: atteggiamenti e comportamenti;
tecniche di comunicazione tra singoli e nei gruppi.
• Sicurezza (10 ore):
principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento.
• Servizi di accompagnamento (80 ore):
principi di Tecnica turistica;
principi di Geografia e Storia per il ruolo di Accompagnatore turistico;
marketing turistico;
tecniche di animazione;
elementi di problem solving e decision making;
elementi di pronto soccorso.
• Adempimenti amministrativi (20 ore):
principi di contabilità elementare, rendicontazione, gestione del budget;
principali riferimenti legislativi e normativi in materia sanitaria e valutaria nei viaggi all’estero.
Il corso si svolgerà il 50% in videoconferenza e il 50% in presenza.
Le lezioni saranno impostate come segue:
“Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento” che fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche
Viene rilasciato al superamento della verifica finale consistente in:
• prova di simulazione;
• colloquio.
(L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore).
Sarà attivato anche un servizio di estensione delle abilitazioni già in possesso per l'idoneità ad ulteriori lingue straniere e/o ad ulteriori attività di accompagnamento turistico.
Il prezzo del servizio è di € 100,00 (IVA esente) per la prima lingua. L'abilitazione per ulteriori lingue aggiuntive ha un prezzo di € 50,00 (IVA esente).
Per le lezioni in video conferenza: si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome”, senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad un rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.