Trova la sede vicino a te
Contatta la sede Cescot più vicina a te

Contatta la sede Cescot più vicina a te
Il decreto interministeriale 388 del 2003 prevede l’obbligo, per tutte le aziende, di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso. Un’attività di fondamentale importanza e che presuppone un’adeguata preparazione dei dipendenti selezionati a ricoprire questo incarico.
Il corso permette, quindi, di rispondere all’obbligo previsto dalle disposizioni vigenti mediante una formazione specifica a tutto il personale preposto all'emergenza di primo soccorso.
Allertare il sistema di soccorso:
La parte teorica del corso prevede:
Obbligo di frequenza: 100% del totale delle ore del corso.
L’attestato di formazione sarà consegnato dopo il superamento del test a risposta multipla.
Ha validità 3 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 3 ore)
Sconti:
- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.
Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad una rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Per la pubblica amministrazione: Corso accreditato MEPA.
Addetti incaricati di svolgere la funzione obbligatoria di addetto al primo soccorso.