Scuola d'impresa della Confesercenti, scuola d'impresa
Nuovo Cescot Emilia-Romagna: corsi e formazione lavoro

Ricerca corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te

Vuoi rimanere aggiornato

Iscriviti alla newsletter del Cescot Emilia-Romagna e scopri tutte le novità e anteprime per te.

SOCIAL MEDIA MARKETING PER IL RETAIL: potenziare la consapevolezza del Brand e aumentare le vendite

Nell’ambito del progetto "Città accoglienti sostenibili e connesse: commercio, distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura" - numero p.a. 2023-19485/RER/7/0

Delibera di approvazione

Operazione Rif. PA 2023-19485/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1379/2023 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013

Perché è utile frequentare questo corso?

Il corso fornisce le competenze per interagire con i clienti, offrendo opportunità uniche per coinvolgere, informare e influenzare il comportamento d’acquisto. Attraverso l’utilizzo di strategie efficaci, si possono aumentare la visibilità del marchio, migliorare l’esperienza del cliente e incrementare le vendite.

Di cosa parleremo

· Social media marketing nel retail: introduzione e impatto in Italia
· Definizione degli obiettivi e identificazione del pubblico nel marketing retail
· Strategie di contenuto e piattaforme per aumentare la consapevolezza del brand
· Coinvolgere i clienti: tecniche per l'interazione sui social media
· Gestione delle recensioni, pubblicità e reputazione online
· Misurare il successo: analisi delle prestazioni e ROI sui social media

Metodologia didattica

Il corso utilizza una metodologia operativa: sotto la guida di docenti esperti e professionisti del settore, i partecipanti analizzano e discutono casi, svolgono esercitazioni pratiche al computer.
 
Ad ogni partecipante saranno distribuiti_

  • Kit di avvio: blocco, penna, shopper
  • Dispense sui vari argomenti del corso
  • Bibliogragia/sitografia per approfondimenti personali.
 

Collaborazioni


Attestato

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza post corso

Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza (6 ore per ogni azienda) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi aziendali, per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.

Agevolazioni

La partecipazione al corso 2023-19485/RER/6 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013

Informazioni

Chi può partecipare:

Il corso si rivolge a imprenditori, liberi professionisti e figure chiave, operanti nel settore della distribuzione commerciale (piccoli negozi, ambulanti, supermercati, ipermercati, mall urbani ed extraurbani, discount, ecc.,).

Requisiti richiesti:

I partecipanti potranno essere titolari/soci, collaboratori familiari, consulenti e liberi professionisti nonché dipendenti di aziende che operano in Emilia-Romagna.
Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze propedeutiche all’apprendimento.

Numero posti: 8
Modalità di accesso:

Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.
Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del corso (di norma 12), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili.

Durata: 24 ore
Inizio: 05 Dicembre 2023
Fine: 19 Dicembre 2023
Frequenza: Giorni: 2/3 giorni a settimana
Orario: 09.00 - 12.00 o 09.00 -13.00

Sede del Corso

Sede: CESCOT RIMINI
Indirizzo: Via Clementini, 31
Telefono: 0541 441911
Fax: 0541 22260
03_CESCOT RIMINI_REPUBBLICA ITALIANA02_CESCOT RIMINI_RER