Trova la sede vicino a te
Contatta la sede Cescot più vicina a te

Contatta la sede Cescot più vicina a te
Autorizzazione della Regione Emilia-Romagna con Determina Dirigenziale n. 17382 del 15/09/2022
Il corso fornisce i requisiti per poter aprire attività di commercio e somministrazione alimenti e bevande, ai sensi della normativa regionale che ne disciplina l'accesso e la professione. (DGR n.1597 del 25/10/2010 DISPOSIZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEL CORSO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE – ART. 71 D.LGS. 59/2010).
Viene rilasciato al superamento della verifica finale consistente in:
• prova d'esame;
• colloquio.
(L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore).
Al termine del corso, oltre all'attestato di abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, verranno rilasciati anche i seguenti attestati se si frequentano tutte le ore degli specifici argomenti e si superano le relative verifiche:
Per le lezioni in video conferenza: si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad una rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
Chi desidera esercitare un'attività di commercializzazione e somministrazione di alimenti e bevande, di cui fanno parte tutte le vendite destinate al consumo sul posto, sia in locali interni che in spazi aperti al pubblico, appositamente attrezzati.
Le attività più comuni che richiedono tale abilitazione includono bar, caffetterie, enoteche, ristoranti, pizzerie, fast-food, tavole calde, rosticcerie, supermercati, negozi di alimentari, mini market, rivendite di integratori alimentari e agriturismi (a condizione che non utilizzino prodotti preconfezionati).
Titolo di studio: aver assolto all'obbligo formativo.
L’ammissione al corso è subordinata all’accertamento dei seguenti requisiti:
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle iscrizioni.