Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

APPRENDISTATO

La porta di ingresso per il mondo del lavoro

APPRENDISTATO

Il contratto di Apprendistato favorisce l’inserimento dei giovani entro i 30 anni nel mondo del lavoro e può essere attivato da tutte le aziende di tutti i settori prevedendo, per queste ultime, consistenti benefici contributivi, fiscali e normativi.

COME DEVE ESSERE SVOLTA LA FORMAZIONE

La formazione, ripartita su base annua, fa riferimento ad un “PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE” coerente con la qualifica da acquisire. E’ organizzata in questo modo:

  1. IN PARTE FUORI DALL’AZIENDA presso un centro di formazione accreditato dalla Regione:
  • Per una durata di 40 ore il primo anno di assunzione
  • Senza costi per l’azienda in quanto finanziata dal Voucher della Regione Emilia Romagna (Voucher Apprendistato Professionalizzante nell’ambito dell’Offerta formativa pubblica per l’acquisizione di competenze di base e trasversali di cui all’art.44, comma 3 del D.Lgs 81/201. Percorso co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo. Programma operativo 2014-2020 Regione Emilia Romagna)

        Le 40 ore di formazione esterna sono finanziate dalla Regione Emilia Romagna, quindi gratuite per l’azienda, ma vanno svolte in orario di lavoro. 

        All’interno di queste ore non può rientrare il corso obbligatorio per tutti i dipendenti sulla sicurezza sul lavoro, da svolgersi entro 60 giorni dall’assunzione. Il Cescot offre su richiesta questa formazione aggiuntiva.

 

  1. IN PARTE INTERNAMENTE ALL’AZIENDA
  • A cura del tutor aziendale
  • Con il supporto metodologico di un centro di formazione accreditato
  • Per una durata di 80 ore medie all’anno (in base al contratto collettivo di lavoro applicato) per tutta la durata dell’assunzione in apprendistato.

 

I SERVIZI CESCOT
I nostri consulenti sono a disposizione dell’azienda per offrire tutti i servizi necessari dal momento dell’assunzione dell’apprendista fino alla conclusione del suo percorso formativo.

  • Gestione della formazione esterna all’azienda
  • Attivazione e richiesta del voucher formativo alla Regione Emilia Romagna
  • Gestione della documentazione e delle comunicazioni
  • Erogazione della formazione scelta presso Cescot
  • Consulenza e supporto alla formazione interna all’azienda
  • Progettazione del Piano Formativo Personalizzato sulla base del ruolo e delle mansioni ricoperte dall’apprendista
  • Pianificazione e monitoraggio mensile della formazione in azienda, attraverso la creazione di un libretto formativo nel quale si registrano tutte le giornate di formazione in affiancamento al tutor. Il libretto certifica e garantisce la regolarità della formazione svolta, anche a fronte di eventuali verifiche da parte degli enti di controllo preposti
  • Valutazione dei requisiti per i crediti formativi e rilascio della relativa attestazione, da esibire in caso di controllo da parte degli organi di vigilanza
  • Materiali didattici per apprendisti e tutor a supporto della formazione
  • Consulenza telefonica all’azienda su tutte le problematiche in itinere
  • Assistenza durante eventuali verifiche ispettive


FORMAZIONE IN SICUREZZA
Nella fase di emergenza epidemiologica, Nuovo Cescot ER garantisce la sicurezza delle persone mettendo a disposizione la sua piattaforma GoToMeeting per la realizzazione della formazione in videoconferenza.

CONSORZIO FORMAZIONE&LAVORO  
Per soddisfare le esigenze di aziende e lavoratori, differenziati per settore d’appartenenza e distribuzione sul territorio regionale, e agevolare l’adempimento dell’obbligo formativo nel rispetto dei ritmi produttivi, Cescot aderisce al Consorzio Formazione&Lavoro.  
Il Consorzio raccoglie le migliori competenze professionali espresse dal mondo delle imprese e del sindacato e dispone di laboratori attrezzati e sedi didattiche, distribuiti su tutto il territorio regionale per offrire una formazione specifica in tutti i settori produttivi.


PER INFORMAZIONI
Emanuela Felloni e Sabrina Pirani  
Tel. 051 6380350
Email: apprendistato@cescot.emilia-romagna.it

Richiedi informazioni

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te