E-SHOP: dai primi passi alla gestione avanzata

VIDEOCONFERENZA

Durata del corso

64 ore
Teoria
Pratica

Data Scadenza iscrizione

19 Maggio 2025

Numero minimo partecipanti:

8

Data di inizio

26 Maggio 2025

Data di fine corso

28 Luglio 2025

Frequenza

26-29 maggio; 5-9-12-16-23-26-30 giugno; 3-7-10-22-24-28 luglio |Orario: 09:00-13:00

Sede

Le lezioni si svolgeranno in videoconferenza sulla piattaforma GOTO Su richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione presso la sede del corso.

Allegati

SCHEDA CORSO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INFORMATIVA FSE INFORMATIVA PRIVACY

Per informazioni

E-SHOP: dai primi passi alla gestione avanzata

Perchè frequentare questo corso

Il corso permette di acquisire competenze avanzate nella creazione e gestione di e-shop, integrando strumenti digitali e strategie di marketing per ottimizzare la vendita online. I partecipanti svilupperanno abilità pratiche per gestire piattaforme e-commerce, migliorare l'esperienza utente e monitorare le performance di vendita.

Argomenti

• Analizzare il mercato per capire quale tipo di e-commerce implementare;
• Utilizzare i backoffice dei maggiori marketplace;
• Utilizzare WordPress;
• Definire cataloghi e listini e scrivere schede prodotto ottimizzate per la
visibilità sui motori di ricerca;
• Configurare le pagine topic (Cassa; Carrello; Pagina account del cliente);
• Ottimizzare graficamente la vetrina online con foto, video, piccole animazioni per migliorare l’esperienza utente e la visibilità (SEO) tramite l'uso di Adobe Photoshop, Canva, e Yoast SEO
• Gestire scontistiche, tessere fedeltà, offerte, regalistica;
• Gestire pagamenti, spedizioni, resi;
• Adottare le tecniche per la promozione on line e la geolocalizzazione
• Analysis e conversione: Google trends, Insight, Roi etc

Metodologia Didattica

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma GoTo, sotto la guida di un docente esperto. Ogni lezione sarà arricchita con esercitazioni pratiche, analisi di casi e confronto tra i partecipanti.
 
Materiale didattico
Slide, esercitazioni pratiche, risorse digitali inviate per mail

Attestato finale

Al termine del percorso verrà rilasciata la Scheda Capacità e Conoscenze (SCC) relativa alla qualifica del repertorio regionale “Tecnico commercialemarketing”.

Assistenza Post Corso

Al termine del corso avrai accesso a una rete di supporto professionale per accompagnarti nel tuo percorso di crescita: grazie a Cescot Lavoro ti aiutiamo nel cercare lavoro e grazie a Confesercenti ti assistiamo nell’avviare la tua impresa.

Chi può partecipare

Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati) lavorano o sono interessati a lavorare nel settore del commercio e della distribuzione.
Al corso NON possono partecipare i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Requisiti Richiesti

- FORMALI: - residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione - assolvimento l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione.
- SOSTANZIALI: conoscenze informatiche di base. (accertamento tramite analisi del CV e/o test di ingresso).

Modalità di iscrizione

L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio.
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.

Devi anche sapere che...

La partecipazione al corso 2024-23306/RER/10 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma GoTo fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione) e collegato ad una rete internet.

Operazione

INNOVAZIONE ECOLOGICA E DIGITALE: COMPETENZE CHIAVE PER IL FUTURO DEL COMMERCIO E DELLA DISTRIBUZIONE

Delibera di approvazione

Rif.PA 2024-23306/RERapprovata con Delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna N.119 del 3/02/2025. PR FSE+ 2021/2027 - priorità 2. istruzione e formazione - obiettivo specifico g) promuovere l'apprendimento permanente.
CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSICorsi di aggiornamento