Strategie digitali per le imprese: comunica, coinvolgi, converti
COMPETENZE DIGITALI–Modulo 12024-22630/RER/4.SGPE34D24003490009Durata del corso
30 oreData Scadenza iscrizione
23 Settembre 2025Numero minimo partecipanti:
8Data di inizio
02 Ottobre 2025Data di fine corso
27 Novembre 2025Frequenza
2-9-16-23-30 ott.; 6-13 – 20-27 nov.2025 Orario 14-17:30Sede
San Giovanni in Persiceto (BO) – Sala della Biblioteca comunale - Piazza Garibaldi, 7Allegati
SCHEDA CORSO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INFORMATIVA PRIVACYPer informazioni

Strategie digitali per le imprese: comunica, coinvolgi, converti
COMPETENZE DIGITALI–Modulo 12024-22630/RER/4.SGPE34D24003490009Perchè frequentare questo corso
Il corso offre agli operatori del turismo, della ristorazione, del commercio le competenze pratiche per sfruttare il digitale, aumentare la visibilità online e convertire leads in clienti fedeli.Attraverso strategie mirate di SEO, social media, content marketing e gestione della reputazione, i partecipanti impareranno a creare piani d’azione misurabili.
Argomenti
• Digital Marketing per la valorizzazione turistica di un territorioPanorama digitale del settore: trend, opportunità e sfide.
Definizione di obiettivi SMART e analisi del target.
Strumenti: Google Trends, SWOT analysis template.
• SEO, SEM e Ottimizzazione dei Siti Web
Keyword research per attrarre turisti e clienti locali.
Ottimizzazione di pagine Google My Business, meta description e SEO locale. Advertising su Google Ads e campagne stagionali.
Strumenti: Google Analytics, Keyword Planner, Screaming Frog.
• Social Media Marketing & Storytelling
Creazione di contenuti coinvolgenti per Instagram, TikTok e Facebook. Strategie per promuovere esperienze turistiche e menu tematici. Uso di influencer e collaborazioni con il territorio.
Strumenti: Canva, Meta Business Suite, Hootsuite.
• Gestione della Reputazione Online e Recensioni
Monitoraggio recensioni (TripAdvisor, Google, TheFork).
Risposte professionali a recensioni negative e crisis management.
Strumenti: Mailchimp, Google Alert, WhatsApp
• Tools digitali per la comunicazione grafica, visiva e social
Strumenti: Canva, Meta Business Suite Meta Business Manager, Chat GPT, CapCut
Metodologia Didattica
Il percorso combina teoria, case study ed esercitazioni su strumenti professionali, con un focus sui settori specifici. Sotto la guida di docenti esperti (Armando Castaldo, Martina Gianotti, Andrea Ficchì – Digital Strategy esperti di Branding, SEM, Social Media Marketing operativo e laboratori pratici di Graphics & Video)Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine del corso avrai accesso a una rete di supporto professionale per accompagnarti nel tuo percorso di crescita: grazie a Cescot Lavoro ti aiutiamo nel cercare lavoro e grazie a Confesercenti ti assistiamo nell’avviare la tua impresa.Chi può partecipare
Il corso si rivolge a persone occupate e non occupate, che operano o desiderano operare nella filiera turistica.Requisiti Richiesti
Residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione.Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio.Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.
Collaborazioni
Progetto realizzato in collaborazione con il Comune di San Giovanni in PersicetoPROMOTORI
Confesercenti Emilia-Romagna; CAT Emilia Romagna; Destinazione Turistica Romagna; Territorio Turistico Bologna-Modena; Centro Di Studi Avanzati Sul Turismo Dell’università Degli Studi Di Bologna – Cast; Cooperativa Spiagge Ravenna; Fondazione Cervia In Per Il Turismo; Emilia-Romagna Welcome Rete Di Imprese; Proloco Unpli Emilia-Romagna.
PARTNER
Clust-Er Turismo; Clust-Er Economia Urbana; Fondazione Piano Strategico; Piacere Modena; Immobiliare Salvarola, Appennino Slow; Vivara Viaggi; Trattoria Dai Mugnai; Tourist Trend; Alberto Gestioni; Hotel Belvedere; La casina del Bosco; Fer-Menti Leontine; Promhotels Riccione; Promozione Alberghiera; Rimini Welcome Destination Management Company; Hotel Savoia; Fattoria Ca’ Di Gianni; Pizzeria Ristorante Invito; Ravenna Incoming; Il Cardello Locanda; Atlantide.
Devi anche sapere che...
La partecipazione al corso 2024-22630/RER/4 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma GoTo fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione) e collegato ad una rete internet.
Operazione
COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L'INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE PERMANENTEDelibera di approvazione
Rif.PA 2024-22630/RERapprovata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico g)