NUOVI TECNICI TURISTICI
Un corso IFTS gratuito a Bologna!

Bologna continua a crescere come meta turistica, sia per i visitatori italiani che per quelli internazionali.
Merito di un clima culturale sempre più vivace e di un’offerta in espansione che valorizza itinerari artistici, naturalistici ed enogastronomici.
Una destinazione in costante evoluzione, che richiede nuove figure professionali capaci di progettare, innovare e promuovere esperienze autentiche e sostenibili.
Le sfide del settore sono numerose:
dalla creazione di prodotti personalizzati e green, all’adozione di strumenti digitali e tecnologie avanzate, fino alla capacità di raccontare il territorio in modo originale e coinvolgente.
Per affrontarle servono competenze specialistiche e una visione contemporanea del turismo.
Chi stiamo cercando?
15 appassionati di turismo che si formeranno per diventare capaci di:
- analizzare la domanda e le nuove tendenze (bleisure, workation, staycation, turismo esperienziale...);
- censire e valorizzare le risorse locali;
- progettare prodotti turistici innovativi e sostenibili;
- integrare strumenti digitali, AI generativa e big data nella progettazione e promozione;
- sviluppare strategie di comunicazione e distribuzione multicanale;
- creare esperienze accessibili, personalizzate e immersive (anche nel metaverso);
- comunicare in modo efficace, online e offline.
Per formare queste nuove competenze, Nuovo Cescot Emilia Romagna propone un percorso gratuito IFTS - TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E PROMOZIONE DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo Plus.
- Ha una durata complessiva di 800 ore a tempo pieno, di cui 320 di stage in aziende del settore;
- Rilascia un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido a livello nazionale;
- È tenuto da docenti esperti e prevede un approccio pratico e operativo;
- Include webinar, viaggi studio, casi reali e project work.
- Progettazione di esperienze turistiche innovative;
- Web marketing, social media e content strategy;
- AI, big data e piattaforme digitali;
- Turismo sostenibile, green marketing e customer care.
Vuoi ricevere informazioni appena apriranno le iscrizioni?
👉 Iscriviti alla lista di interesse per essere ricontattato appena disponibili tutti i dettagli del corso e le modalità di iscrizione.
Compila il form o scrivici per maggiori informazioni!
Operazione Rif.PA 2025-23964/RER presentata in risposta all’avviso pubblico DGR 439/2025 e in fase di valutazione
Richiedi informazioni
