NUOVI TECNICI TURISTICI
Un corso IFTS gratuito a Bologna!
Bologna continua a crescere come meta turistica, sia per i visitatori italiani che per quelli internazionali.
Merito di un clima culturale sempre più vivace e di un’offerta in espansione che valorizza itinerari artistici, naturalistici ed enogastronomici.
Una destinazione in costante evoluzione, che richiede nuove figure professionali capaci di progettare, innovare e promuovere esperienze autentiche e sostenibili.
Le sfide del settore sono numerose:
dalla creazione di prodotti personalizzati e green, all’adozione di strumenti digitali e tecnologie avanzate, fino alla capacità di raccontare il territorio in modo originale e coinvolgente.
Per affrontarle servono competenze specialistiche e una visione contemporanea del turismo.
Chi stiamo cercando?
15 appassionati di turismo che si formeranno per diventare capaci di:
- analizzare la domanda e le nuove tendenze (bleisure, workation, staycation, turismo esperienziale...);
- censire e valorizzare le risorse locali;
- progettare prodotti turistici innovativi e sostenibili;
- integrare strumenti digitali, AI generativa e big data nella progettazione e promozione;
- sviluppare strategie di comunicazione e distribuzione multicanale;
- creare esperienze accessibili, personalizzate e immersive (anche nel metaverso);
- comunicare in modo efficace, online e offline.
Per formare queste nuove competenze, Nuovo Cescot Emilia Romagna propone un percorso gratuito IFTS - TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E PROMOZIONE DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo Plus.
- Ha una durata complessiva di 800 ore a tempo pieno, di cui 360 di stage in aziende del settore;
- Rilascia un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido a livello nazionale;
- È tenuto da docenti esperti e prevede un approccio pratico e operativo;
- Include webinar, viaggi studio, casi reali e project work.
- Progettazione di esperienze turistiche innovative;
- Web marketing, social media e content strategy;
- AI, big data e piattaforme digitali;
- Turismo sostenibile, green marketing e customer care.
- ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
- Istituto di Istruzione Superiore J. M. Keynes
- ITC "Rosa Luxemburg"
- IIS ARCHIMEDE
- ALBERTO GESTIONI S.R.L.
- CAT CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA S.R.L. CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE IMPRESE
- INIZIATIVE TURISTICHE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
- VIVARA VIAGGI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
- CINEMADIVINO S.R.L.
- INSPIRATIONAL TRAVEL COMPANY S.A.S. DI SILVIA SALMERI
- TOURIST TREND DI MATTIOLO GIOVANNA & C. SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- APPENNINO SLOW - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
- VIAGGI SALVADORI S.R.L.
- HAPPY MINDS S.R.L.
- TRAVELPOT S.N.C. DI ALTAMURA ALESSANDRA E PAOLA
- MUTINA MANAGEMENT SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
- BIKESPLUS S.R.L.
- CYCLANDO S.R.L.
- BOTTEGA DEL VIAGGIATORE S.R.L.
- CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA - CLUB DI PRODOTTO
- PETRONIANA VIAGGI E TURISMO S.R.L.
- JA SRL
- VIA PANORAMICA DI CECILIA ROCHA MENDES
👉 ISCRIZIONI CHIUSE!
Per gli iscritti ecco i prossimi appuntamenti:
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI corso IFTS - TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E PROMOZIONE DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI (DGR 1238/2025)
Mercoledì 29 Ottobre 2025 - SEMINARIO INFORMATIVO dalle ore 09 alle 11 in videoconferenza al link: https://meet.goto.com/616809885
Nel seminario verranno presentati: profilo professionale, percorso formativo, modalità di accesso e criteri di selezione e tutte le informazioni specifiche al percorso.
Giovedì 30/10/2025 Orientamento professionale dalle ore 09 alle 12.30- in presenza presso Nuovo Cescot ER – Via Don G Bedetti 26 - Bologna
Per aiutare gli utenti a valutare se il corso è pertinente e utile al proprio progetto professionale (analisi delle competenze possedute, delle esperienze vissute e aspirazioni future)
Giovedì 30/10/2025 Verifica dei requisiti d’accesso dalle ore 13.30 alle 15.30 – tramite test - in presenza presso Nuovo Cescot ER – Via Don G Bedetti 26 - Bologna
Informatica di base (ECDL – liv Utente gen.) - Lingua inglese (livello B1 Framework europeo) - Principi di comunicazione e marketing - Struttura dell’industria dell’ospitalità
>> Chi è in possesso di certificazioni/attestati/titoli di studio inerenti le materie di cui sopra, può presentarlo e non effettuare il test di riferimento
SOLO per chi supera i test dei requisiti
Martedi 04/11/2025 SELEZIONE SCRITTA dalle ore 13.30 alle 15.30 - in presenza presso Nuovo Cescot ER – Via Don G Bedetti 26 - Bologna
TEST di cultura generale e test attitudinale
Mercoledì 05/11/2025 COLLOQUI INDIVIDUALI motivazionali su appuntamento dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in presenza presso Nuovo Cescot ER – Via Don G Bedetti 26 - Bologna
Operazione Rif. PA 2025-23964/RER approvata con DGR n. 1238 del 28/07/2025, co-finanziata con risorse del programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

